IN NOME DELLA LIBERTA’- Casumaresi nella Resistenza
Le pagine del libro raccontano storie di coraggio, di determinazione e di speranza, in cui i protagonisti sono giovani, uomini e donne che, in un tempo di terrore e oppressione, hanno scelto di lottare per la libertà e la dignità degli esseri umani. La partecipazione alla Resistenza dei casumaresi, non adeguatamente ricordata, è stata un esempio straordinario di quanto la forza dei valori umani e l’amore per la libertà possano animare i cuori di chi ha scelto di non arrendersi. Giovani di ogni estrazione sociale si sono uniti contro un nemico che sembrava invincibile, portando avanti un’idea di giustizia che non aveva nulla a che fare con la violenza cieca della dittatura, ma tutto a che fare con il desiderio di un futuro migliore, fatto di pace e libertà. In questo libro gli autori, che ringrazio sentitamente, vogliono rendere omaggio a quella gioventù coraggiosa che, nonostante le paure e le difficoltà, ha scelto di opporsi al nazifascismo, dando vita a una Resistenza che ha scritto pagine indelebili della nostra storia e che oggi è fondamento dei valori della nostra Costituzione.